
LEONARDO
MICHELUCCI
MARKETING
&GRAPHIC
COMMUNICATION


about me

CHI
SONO
Mi chiamo Leonardo, ho 33 anni, faccio il grafico e ho la fortuna di vivere in una delle più belle città del mondo.
La grafica è una passione che coltivo da lungo tempo, che ho maturato fin dall’adolescenza quando passavo ore a scarabocchiare e disegnare, spesso al computer. Disegnavo qualsiasi cosa, principalmente auto e maglie sportive (visti gli altri miei interessi), loghi, ricalchi di marchi celebri e cose simili. Mi divertivo col fotoritocco e imparavo a usare bene le immagini e a impaginare seguendo criteri di gusto ed efficacia.
Dopo il liceo ho frequentato una scuola di grafica nel centro di Firenze con la quale ho affinato tante competenze e imparato da zero tante altre, diventando infine Tecnico in Computer Grafica col massimo dei voti.
Amo lo sport, il cinema, l'arte, gli animali, stare tra amici e mangiare bene.

servizi
LA MIA
ATTIVITÀ
Svolgo lavori riguardanti il mondo grafico e di comunicazione da circa 10 anni.
Ormai mi occupo ormai esclusivamente di questo, realizzando materiale secondo varie necessità.
Loghi, brochure, banner pubblicitari, grafiche layout per web, manifesti, biglietti da visita, immagini coordinate per aziende, cataloghi, impaginazioni editoriali, menù, copertine e altro ancora.
Questo mi ha portato a sviluppare e approfondire conoscenze e competenze nel campo del Marketing e della comunicazione pubblicitaria e digitale. Ma non solo.
Con i moderni canali di informazione e condivisione, la pubblicità e la comunicazione hanno visto un'ulteriore evoluzione con il
Social Media Marketing. Ovvero con quel processo di promozione della tua attività o del tuo business tramite la rete.
Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube, Instagram, e tanti altri, offrono una vetrina imperdibile e delle possibilità prodigiose.
Io mi offro di portarvi alla scoperta delle loro caratteristiche e dei loro modi di farle fruttare al meglio, tramite la creazione, gestione e pianificazione della strategia di comunicazione anche dei tuoi social.
Il mio lavoro è utile e alla portata di tutti.
Per privati, liberi professionisti, aziende che vogliono lanciare un’attività propria o società che vogliono dare slancio alla loro immagine. Mi piace anche avere a che fare con il settore eventi (nel quale ho anche esperienze come organizzatore) e collaborare per locali, spettacoli, feste e altre circostanze da pubblicizzare.
L’immagine è tutto al giorno d’oggi, sfruttarla al meglio è cosa fondamentale ma non sempre semplice.
Avete bisogno di chi lo faccia per voi, con voi e secondo i vostri gusti, finchè non c’è piena soddisfazione.
Come grafico non mi considero solo un realizzatore o impaginatore, ma un vero esperto di comunicazione visiva che col suo operato riesce a mettere persone, oggetti e attività in contatto con altre.
Il mio risultato è professionale, pulito, elegante ed economico. Provare per credere!
CLICCA SULLE SEGUENTI SEZIONI PER SCOPRIRE DI PIÙ
MARKETING PER
LA TUA ATTIVITÁ
VASTA GAMMA
DI PRODOTTI
SOCIAL MEDIA
MARKETING
LAVORARE CON
UN FREELANCE
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

work / portfolio
I MIEI
LAVORI
La gamma di prodotti in cui entra in gioco la professionalità di un grafico è estramamente ampia.
Si può passare da un piccolo biglietto da visita di pochi centimetri ad un cartellone pubblicitario 6 metri per 3, da un logo finalizzato ai più diversi formati alla progettazione di un intero sito web.
Ciascuno dei miei lavori è passato sempre tramite un'attenta fase di comprensione delle intenzioni e dei desideri del cliente, una fase di studio e di ricerca creativa e una fase realizzativa mirata al raggiungimento del risultato.
Il tipo di attività, il genere di prodotto o di azienda, il target di riferimento e il messaggio che si vuole stimolare, vengono "fatti miei" e interpretati secondo le necessità del cliente e del risultato.
So bene quanti sforzi, spese e sacrifici ci siano dietro il lavoro di una persona o di una attività, e per questo so bene che chi si dedica a tutto ciò vuole per sé e per il suo lavoro il massimo risultato senza spreco di fatica, tempo e soldi.
Nelle mie attività la libertà e il gusto creativo del professionista grafico sono sempre andate di pari passo con la volontà e i desideri del cliente e di ciò che egli ha in mente.
Di seguito trovate un esempio dei miei lavori divisi per alcune tipologie.
Cliccate sulla categoria per aprire la pagina con le immagini corrispondenti. Buona visione.
![]() Sviluppa il tuo potenziale | ![]() Fatti trovare ovunque | ![]() Renditi unico | ![]() Aumenta il tuo business |
---|
![]() LOGHI & BRANDBrand Identity | ![]() WEB LAYOUTSInternet Design | ![]() BROCHUREInformative Design | ![]() BUSINESS CARDS | ![]() ADVERTISING BANNERVisual Marketing | ![]() POSTER & MORE... |
---|

graphic design
IL RUOLO
DEL
DESIGNER
La figura del grafico nell'immaginario collettivo nasconde un'impronta vaga e negli ultimi anni molto inflazionata.
Ha assunto significati vari e molto diversi tra loro, aprendosi purtroppo anche ad un'ampia dose di improvvisazione e scarsa competenza a discapito delle figure più professionali.
Ma il suo ruolo, in un ambito esperto e di vera creatività, è di grande importanza e di grande impatto sociale.
Il grafico è il progettista della comunicazione visiva.
Un vero e proprio regista della creatività espressa attraverso il segno.
E' un professionista che sa leggere il bello, che ama l'arte e conosce le tendenze, che viene chiamato a sintetizzare un messaggio e a trasmetterlo al meglio nei più vari formati visivi, ognuno dei quali con la sua estetica su misura.
Sono stati scritti interi libri sulla fenomenologia della percezione estetica e famosi filosofi ci hanno perso il sonno, qui però vi basterà riflettere sul fatto che l'estetica sia qualcosa che ha a che fare con la vista, dunque con uno dei sensi principali, ma non solo. Il termine deriva dal greco αἴσθησις (aìsthesis) che significa "sensazione" ma anche "percepire". E non è difficile quindi comprendere la grande importanza del messaggio visivo, che deve colpire ma soprattutto suscitare una reazione nelle persone. Qualcosa che si ricordi. Qualcosa che emerga e si distingua.
Il settore di competenza e progettualità di un graphic designer comprende prevalentemente i seguenti settori:
-
immagine coordinata (identità globale di un'azienda o di un evento);
-
grafica editoriale (libri, riviste, copertine, cataloghi);
-
packaging (progetti per confezioni di prodotti);
-
marchi e logotipi;
-
allestimento di spazi espositivi (design per mostre, fiere, esposizioni);
-
segnaletica;
-
grafica per il web;
-
grafica di animazione.
Ognuno ha le sue aree di maggior competenza ed esperienza, ma in generale qualunque sia il target del proprio lavoro non sarà sufficiente essere creativi e bravi fruitori di software come Illustrator o InDesign, ma serve una cultura delle immagini e del loro uso. E’ dunque fondamentale per questa figura essere costantemente aggiornata sugli usi e consumi, mode e nuove tendenze del momento, avendo una sensibilità spiccata nel comprendere la cultura nella quale si opera a livello comunicativo, oltre naturalmente alla tecnologia attraverso cui la si veicola.
Negli ultimi 50 anni il settore ha raggiunto sfide sempre maggiori e sempre più ardite, assumendo un ruolo primario nella riuscita di aziende e prodotti. Il graphic design è risultato sempre più un fattore critico imprescindibile per il successo del sistema d'identità visiva di un brand. Tuttavia quest'attività è ancora oggi sottovalutata e spesso lasciata nelle mani di figure poco professionali o molto improvvisate. Con esiti trascurati ma inevitabili.
Ci sono diversi modi di pensare la grafica e tutto diventa quasi sempre abbastanza opinabile.
Non si deve fare l'errore di pensare che un progetto pubblicitario o di comunicazione si esplichi solo in virtù del risultato. Lo studio, la preparazione culturale e intellettuale del lavoro stesso, la parte di concept, è aspetto indispensabile per la sintetizzazione del messaggio e la trasmissione delle informazioni che vogliamo dare.
Questa ricerca creativa genera i migliori frutti non solo grazie al talento artistico o all'intuizione, ma anche per merito della competenza e dell'esperienza, spesso veri arbitri della qualità del lavoro.
Altrettanto difficile è stabilire un lavoro perfetto. Come si può valutare la perfezione in un settore misurato dall'esperienza e dalla creatività, due aspetti tra i più mutevoli da persona a persona?
Ognuno ha la propria cultura grafica e a volte non è detto che una sia migliore dell'altra. Se chiedete a 100 bravi grafici di progettarvi un logo, sicuramente otterrete 100 risultati diversi. Ognuno ha il suo modo di intendere le nozioni di un brand, di canalizzare il messaggio da inserire in un piccolo disegno, di sviluppare l'idea. Ma per un risultato eccellente è necessario che si arrivi a dimostrare alcune imprescindibili qualità, attenendosi a regole di gusto e composizione, di scelta di forme e colori, di font e scritte, di dettagli più o meno presenti.
Come dicevamo la grafica è competenza e ricerca del miglior risultato, oltre che creatività e idee.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

contatti
RESTA IN
CONTATTO
Per chiedere informazioni, avere un piccolo preventivo o per qualsiasi richiesta di carattere professionale.
Leonardo Michelucci
FLORENCE GRAPHIC DESIGNER
Please like me and Share - THANKS!
