

portfolio
BUSINESS CARDS
In pochi ci pensano, ma il biglietto da visita è spesso il primo messaggio di comunicazione visiva della nostra attività che mostriamo agli altri.
Vuoi davvero che le persone abbiano una prima impressione di te sbagliata, fuorviante o poco professionale?
Ovviamente no, e dunque perchè accettare di stampare la propria immagine su un bigliettino da quattro soldi?
Quando mostri il tuo biglietto da visita la gente tende ad associare istantaneamente una sensazione a te e alla tua attività ; sta alla qualità del biglietto rendere quel ricordo positivo, piacevole e in grado di crearti buoni risultati.
Questi ragionamenti a prima vista molto semplici e banali in realtà sono alla base della cultura artistica e psicologica di numerosi esperti mondiali di pubblicità e comunicazione globale
Su internet si trovano centinai di siti che promettono risultati strabilianti con biglietti da visita realizzati in pochi minuti e dal costo quasi irrisorio. Basta scegliere un tema e personalizzarlo un po'.
Vogliamo davvero però per la nostra attività un design così standardizzato e facilmente reperibile da chissà quante altre persone? Il tuo biglietto molto probabilmente verrà veicolato tra clienti o addetti ai lavori di attività analoghe alla tua o perlomeno simili. E stai sicuro che chi ha un minimo di esperienza di quei settori si accorge sempre della differenza tra un prodotto realizzato in serie e un prodotto professionale (che spesso, come nel mio caso, può costare solo pochi euro in più rispetto a tanti siti fai-da-te).
Se hai un biglietto da visita da quattro soldi, chi lo riceve se ne accorgerà , anche se non è un esperto di grafica.
Ricordati che in questo tipo di prodotto la differenza di realizzazione è più determinante che mai per ottenere risultati.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |